Oman Selvaggio
Itinerario 12 giorni / 11 notti

PARTENZA 25 SETTEMBRE 2025
Dal Grand Canyon dell’Oman alle Spiagge di Salalah: Un Viaggio tra Meraviglie Naturali e Tradizioni
25 settembre Muscat / Nizwa
Arrivo a Muscat e dopo il disbrigo delle formalità doganali partenza verso Nakhal, pittoresca località situata ai piedi delle montagne Hajar. Durante il percorso si attraversano villaggi tradizionali e paesaggi suggestivi, con opportunità di ammirare il fascino rurale dell’Oman. Visita al Forte di Nakhal, una straordinaria fortezza storica che domina il villaggio circostante. Questo imponente edificio, risalente all’epoca pre-islamica, è stato restaurato per conservare il suo splendore e offre viste mozzafiato sulla vallata e sulle piantagioni di palme da dattero. Proseguimento verso le sorgenti termali di Al Thowarah, dove è possibile osservare le acque calde che sgorgano naturalmente dalle rocce. Una breve passeggiata nei dintorni permette di apprezzare questo tranquillo angolo di natura e rilassarsi in un’atmosfera unica. Proseguimento verso l’incredibile pista sterrata di Wadi Bani Awf Una breve pausa per ammirare il famoso Snake Gorge, una formazione geologica unica caratterizzata da alte pareti rocciose e acque cristalline. Questo luogo è perfetto per scattare foto memorabili e immergersi nella natura incontaminata. Pranzo in ristorante locale. Arrivo nel pomeriggio a Nizwa, sistemazione all’intercity Hotel. Cena e pernottamento
Pranzo e cena inclusi.
26 settembre Nizwa/ Jebel Shams
Prima colazione in albergo. In mattinata, visita al mercato tradizionale di Nizwa, che si tiene ogni venerdì. Questo vivace mercato è un punto di riferimento culturale e un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni omanite. Tra le attrazioni principali c’è il mercato del bestiame, dove gli allevatori locali si riuniscono per vendere capre, mucche e altri animali in un’atmosfera animata e autentica. Oltre al mercato del bestiame, potrai esplorare le bancarelle che espongono spezie, datteri, artigianato locale, gioielli in argento e i celebri khanjar, i tradizionali pugnali omaniti. A seguire, visita al Forte di Nizwa, un’imponente fortezza risalente al XVII secolo, famosa per la sua torre circolare e le viste spettacolari sulla città e sulle montagne circostanti. Terminata la visita, partenza verso Jebel Shams, la montagna più alta dell’Oman, nota come il “Grand Canyon dell’Arabia”. Durante il tragitto, attraverserai paesaggi montuosi straordinari e villaggi tradizionali. Nel pomeriggio, arrivo a Jebel Shams, dove potrai percorrere il suggestivo Balcony Walk, un sentiero panoramico che regala viste mozzafiato sulle profonde gole del canyon. Sistemazione al Sama Heights e cena.
Colazione, pranzo e cena inclusi.
27 settembre Jebel Shams /Jebel Akdhar
Dopo la prima colazione, partenza da Jebel Shams, la “Montagna del Sole”, famosa per i suoi panorami mozzafiato sul Grand Canyon dell’Oman. Si scende lungo il suggestivo altopiano montano attraversando piccoli villaggi tradizionali e piantagioni di palme, che punteggiano il paesaggio roccioso. Durante il tragitto, sosta per ammirare il fascino naturale e culturale della regione, con eventuali tappe fotografiche in punti panoramici lungo il percorso. Proseguimento verso l’altopiano di Jebel Akhdar, noto come la “Montagna Verde”. Qui, terrazze coltivate e panorami mozzafiato accolgono i visitatori in un ambiente unico e rigenerante.Arrivo al The Suwgra, un antico villaggio trasformato in un’accogliente struttura ricettiva. Le camere, ricavate da edifici storici restaurati, offrono un mix di autenticità e comfort, con viste spettacolari sul canyon circostante.
La giornata si conclude con una cena e una serata di relax, immersi nella tranquillità e nella bellezza di Jebel Akhdar.
Colazione, pranzo e cena inclusi.
28 settembre Jebel Akdhar / Wahiba
Dopo la colazione partenza verso il deserto di Wahiba Sands, con una sosta culturale lungo il percorso per visitare il rinomato Museo Oman Across the Ages.
Questo museo moderno offre un’esperienza coinvolgente, raccontando la storia dell’Oman dalla preistoria fino all’epoca contemporanea. Attraverso esposizioni interattive e reperti unici, il museo celebra il ricco patrimonio culturale, storico e naturale del Paese, rendendo la visita un’occasione imperdibile per comprendere la straordinaria evoluzione dell’Oman.
Pranzo in ristorante locale.
Proseguimento verso il deserto di Wahiba Sands. All’arrivo al Desert Nights Camp, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento al camp.
Colazione, pranzo e cena inclusi.
29 settembre Wahiba / Khaluf Sugar Dunes
La giornata inizia con la colazione al Desert Nights Camp, immerso nelle dune del deserto di Wahiba Sands. Dopo il check-out, si parte per una spettacolare traversata del deserto, un’esperienza che regala panorami mozzafiato e un’immersione totale nella natura incontaminata dell’Oman.
Il percorso attraversa le vaste distese sabbiose, tra dune dorate e paesaggi surreali, con possibilità di fare brevi soste fotografiche o esplorative per ammirare l’unicità del deserto.
Sosta per un pranzo al sacco.
Proseguimento verso Khaluf, dove il paesaggio cambia gradualmente, introducendo le spettacolari Sugar Dunes, famose per la loro sabbia bianca che si incontra con le acque turchesi dell’Oceano Indiano.
Check-in presso il Sugar Dunes Beach Resort, dove si potrà rilassare e godere delle viste mozzafiato sul mare. Cena e pernottamento.
Colazione, pranzo e cena inclusi.
30 settembre Khaluf Sugar Dunes / Dqum
Dopo la colazione al Sugar Dunes Beach Resort di Al Khaluf, partenza verso Duqm, una delle città costiere più importanti della regione di Al Wusta.
Il viaggio attraversa paesaggi spettacolari, alternando tratti costieri con vedute sull’oceano e zone desertiche. Lungo il percorso, possibilità di brevi soste per ammirare gli scenari unici di questa parte dell’Oman, inclusi tratti di costa selvaggia e villaggi di pescatori.
Arrivo nella moderna città portuale di Duqm, un importante hub economico e turistico in forte sviluppo. Dopo il check-in presso l’alloggio selezionato, il resto della giornata è dedicato al relax o alla scoperta della città. Sistemazione al Crowne Plaza Hotel. Tempo libero per esplorare la suggestiva Rock Garden, una formazione naturale unica di pietre scolpite dal vento, e per visitare le strutture moderne che testimoniano la crescita della città.
Cena e pernottamento a Duqm, con la possibilità di gustare piatti di mare freschi e di godere della tranquillità della costa omanita.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena.
1 ottobre Dqum / Jabal Samhan
Dopo la colazione a Duqm, partenza in direzione di Jabal Samhan.
Il percorso si sviluppa lungo una costa prevalentemente rocciosa, caratterizzata da scogliere imponenti e paesaggi aspri, tipici della regione. Il viaggio offre vedute spettacolari sull’Oceano Indiano, con possibilità di soste in punti panoramici per ammirare le suggestive formazioni costiere e catturare l’essenza selvaggia della zona. Pranzo al sacco. Arrivo e sistemazione al Jabal Samhan Resort. Cena e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena.
2 ottobre Jabal Samhan / Salalah
Dopo la colazione partenza alla scoperta delle spiagge più remote e incontaminate della regione di Salalah. La prima tappa è Mughsail Beach, famosa per le sue lunghe distese di sabbia bianca, le acque cristalline e i suggestivi soffioni marini, dove l’acqua viene spruzzata in aria attraverso le fenditure delle rocce. Una breve passeggiata lungo la costa permette di ammirare questo fenomeno naturale unico.
Pausa pranzo.
Proseguimento verso altre spiagge appartate, come Fizayah Beach, considerata una delle più belle della regione per la sua sabbia dorata e le imponenti scogliere circostanti. Qui si avrà l’opportunità di rilassarsi, fare una nuotata o semplicemente godere della pace assoluta. Si continua con una visita a Al Fazayah Beach, un autentico gioiello nascosto, caratterizzato da un paesaggio selvaggio e panorami mozzafiato sull’Oceano Indiano. Nel tardo pomeriggio, sistemazione al Souly Lodge.
Pasti inclusi: colazione pranzo e cena.
03 ottobre Taqa/ Mirbat /Khor Rori
Dopo la colazione visita a Khor Rori, il sito archeologico dell’antica città di Sumhuram, patrimonio UNESCO, che un tempo era un importante porto per il commercio dell’incenso. Qui potrete esplorare le rovine della città e ammirare il panorama spettacolare sulla laguna, frequentata da fenicotteri e altre specie di uccelli migratori. Una guida locale potrà arricchire l’esperienza con dettagli storici e curiosità sull’antica via dell’incenso.
Pranzo in ristorante locale.
Proseguimento verso Wadi Darbat, una delle oasi più suggestive di Salalah, famosa per le sue cascate stagionali, le piscine naturali e la lussureggiante vegetazione. Qui potrete passeggiare lungo i sentieri, rilassarvi vicino alle acque cristalline o optare per una breve gita in barca sul wadi, per godere della tranquillità e dei panorami incantevoli. Nel tardo pomeriggio, rientro al Souly Lodge.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena.
04 ottobre Salalah
Prima colazione. Partenza per una mattinata dedicata al completamento dell’esplorazione della regione del Dhofar.
Pasti inclusi: colazione pranzo e cena.
05 ottobre Salalah / Italia
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro.

Siamo Alessandra ed Albino, esperti in Destinazioni e vogliamo rendere la vostra esperienza di viaggio davvero unica!
UN VIAGGIO CUCITO PER VOI
Ricerchiamo per voi percorsi senza precedenti e, grazie alla nostra esperienza e alla vasta conoscenza del Paese, siamo in grado di adattare qualsiasi attività alle tue esigenze.
I NOSTRI VIAGGI SONO INTERAMENTE PERSONALIZZABILI ED ADATTABILI SU MISURA PER VOI.